L'ORACOLO DI DELFI ED IL RUOLO DELLE FUMIGAZIONI NELLE PROFEZIE DELL'ANTICA GRECIA
- Laura Filippi
- 1 mag 2018
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 mag 2018
"Nell'antica Grecia, gli oracoli ed i sogni divinatori venivano favoriti con particolari fumigazioni preliminari. Il termine "Oracolo" significa "Responso"; il più conosciuto era quello di Delfi, nella Grecia centrale, o meglio nel cosiddetto Omphalos, l'ombelico del mondo. Questo antichissimo luogo sacro, originariamente consacrato a Madre Terra, presentava una profonda voragine dalla quale si alzavano vapori solforosi. Grazie alle testimonianze di numerosi autori greci, oggi disponiamo di una vasta conoscenza relativa alle sue caratteristiche, ai rituali oracolari e alle fumigazioni che vi si praticavano. Sappiamo, tra l'altro, che all'ingresso dell'oracolo erano scolpite le parole "CONOSCI TE STESSO"... Le segrete miscele di incensi, composte probabilmente di alloro, incenso, mirra e ladano, avevano lo scopo di far cadere la Pizia, la sacerdotessa divinatrice di Delfi, in un sonno ipnotico che consentisse al dio Apollo di parlare per suo tramite. Secondo la mitologia greca, il culto dell'oracolo di Delfi ha le proprie origini a Creta, ed a Creta si era soliti utilizzare grandi quantità di ladano, che era una sostanza in grado di creare una via di congiunzione tra la sfera conscia ed il subsconscio, o, come lo definì Jung, l'inconscio collettivo. PIANTE VELENOSE... Si suppone che sia il giusquiamo che lo stramonio facessero parte del materiale per fumigazioni utilizzato dalla Pizia durante i riti, e che la sacerdotessa pronunciasse le profezie seduta su un tripode, in stato di trance. In Grecia utilizzavano spesso, nelle pratiche magiche, piante velenose che provocavano visioni ed allucinazioni. Esse sottostavano alla dea Ecate, nota per la sua sapienza nel campo dell'erboristeria; ella coltivava, insieme alla figlia Medea, in un giardino recintato da altissime mura, erbe velenose e magiche.... Ovviamente oggi l'uso di piante potenzialmente velenose nelle fumigazioni E' VIVAMENTE SCONSIGLIABILE, usate senza la dovuta esperienza possono infatti provocare seri effetti collaterali come convulsioni e stati confusionali". (tratto da

Susanne Fischer-Rizzi "Incensi, resine e fumigazioni")
Comments